La Storia

Un Gioiello di Eleganza Ottocentesca nelle Campagne di Vittoria, Ragusa
è un esempio straordinario di eleganza e raffinatezza architettonica del XIX secolo.

Edificata tra il 1880 e il 1883 su commissione di Don Giuseppe Jacono Roccaddario, un illustre proprietario terriero e commerciante di successo, la villa emana un fascino senza tempo che incanta i visitatori con la sua storia, la sua bellezza artistica, e la sua atmosfera unica.

L'architettura

Una Facciata di Prestigio

La facciata di Villa La Rosa è un capolavoro di stile e artigianato, adornata da splendide piastrelle di ceramica di Napoli che catturano l'occhio con la loro lucentezza e i colori vibranti. Al piano superiore, quattro maestose colonne  conferiscono alla struttura un senso di grandiosità e armonia che si distingue nettamente dal paesaggio circostante. Questa villa è infatti l’unica costruzione in Sicilia a richiamare l’architettura veneta di Andrea Palladio, caratterizzandosi come un esempio unico di bellezza senza tempo.

Gli alberi monumentali, come Cupressus sempervirens, Phoenix canariensis, e Schinus molle, non solo donano struttura e verticalità all’area, ma creano anche preziose zone d'ombra, rendendo il giardino fruibile in ogni stagione.

Organizzato secondo lo schema del giardino formale ottocentesco, il giardino si sviluppa lungo viali pavimentati in pietra che regalano affascinanti prospettive e invitano a passeggiare in un ambiente di rara bellezza. I percorsi, caratterizzati da un andamento morbido e da ciottoli di fiume di varie tonalità, disegnano le aiuole e creano momenti di pausa, invitando i visitatori a fermarsi e godere appieno della natura circostante.

Il giardino

Un'Oasi di Tranquillità e Bellezza Naturale

Il giardino di Villa La Rosa è un vero e proprio gioiello botanico, progettato per celebrare la bellezza e la diversità della natura siciliana. Con una vasta gamma di piante esotiche, alberi maestosi e fioriture abbondanti, il giardino offre un'esperienza unica di colori, profumi e sfumature. 


Un'Esperienza Immersiva

Ogni angolo della villa e del suo parco racconta una storia, dai dipinti di Gioacchino Santocono alle sculture e fontane che impreziosiscono il giardino. L’illuminazione, dosata con maestria, diventa la protagonista silenziosa di una scenografia che celebra la storia, l'arte e la natura in un abbraccio luminoso che incanta e affascina.

Visita Villa La Rosa e lasciati trasportare in un viaggio nel tempo, dove l'eleganza del passato si fonde con il presente, creando un'esperienza unica di bellezza, cultura e serenità.